crescere
Fai crescere il tuo account IG con oltre 3k follower reali e organici /mo Inizia

Come promuovere la propria musica su Instagram

Plixi Squadra

30 luglio 2025 16 lettura minima

Crescita 10 volte più rapida di Instagram . Automaticamente.

Instagram è il vostro palcoscenico! Il luogo perfetto per condividere la vostra musica e la vostra ispirazione con il mondo. Se pensavate che fosse solo un posto per i selfie del caffè o per le foto dei gatti, ripensateci. State sicuramente sottovalutando il potere di Instagram. E se siete artisti, è ora di salire su quel palco con contenuti intelligenti ed eleganti, non solo con rumore.

Potete costruire il vostro pubblico come Billie Eilish attira milioni di persone ai suoi spettacoli, ma senza gridare "Heyo!". Condividete invece video, post e storie fantastiche. Pensate a Instagram come al vostro locale personale per i concerti. È il luogo in cui condividete la vostra musica, create l'atmosfera e costruite il vostro marchio. Justin Bieber e Doja Cat hanno talmente tanto successo su Instagram che persino i loro gatti hanno più fan di alcune band. Meglio iniziare a salire di livello! 

In questo articolo vi mostreremo come promuovere la vostra musica su Instagram. Niente falsi slogan o noiose campagne di vendita: solo ciò che funziona davvero. Potreste aver appena pubblicato il vostro primo brano e aver lasciato che un bot likeInstagram facesse parte del lavoro di gradimento. Oppure potreste avere già una band completa, fan fedeli e persino un'etichetta discografica alle spalle. In ogni caso, questa guida è per voi.

Come promuovere la propria musica su Instagram

Perché usare Instagram per la promozione musicale?

TikTok può essere il luogo in cui nascono le tendenze, ma Instagram? È lì che cresce la vostra carriera musicale. Il tuo feed è la copertina dell'album, le tue storie sono il dietro le quinte, i tuoi Reel sono lo spettacolo dal vivo e i tuoi DM? È la green room dove parli con i fan.

Instagram offre agli artisti un luogo in cui fare molto di più che condividere testi. È possibile mostrare la propria atmosfera, il proprio look, il proprio viaggio, tutto in un unico luogo. La musica è umore, immagine, energia. E Instagram lo capisce.

Non siete ancora convinti? Parliamo di numeri:

  • Secondo HypeAuditor, oltre il 35% dei musicisti utilizza Instagram come strumento di promozione numero uno.
  • Oltre il 60% degli appassionati di musica di età compresa tra i 18 e i 35 anni scopre nuovi artisti su Instagram, soprattutto attraverso i Reel, le Storie e le raccomandazioni degli amici.
  • Gli artisti che pubblicano 3-5 volte a settimana e rispondono ai commenti vedono un coinvolgimento fino a due volte maggiore rispetto a quelli che non lo fanno. 

PinkPantheress? Ha iniziato pubblicando brevi teaser di canzoni nelle Storie. La gente li ha amati ancora prima che arrivassero su Spotify. Tai Verdes? Ha usato Reels e Lives per parlare con i fan, e boom, le sue canzoni hanno raggiunto le classifiche. Anche i nomi più importanti, come SZA e Omar Apollo, usano spesso Instagram . Condividono idee di canzoni, testano ciò che piace ai fan e mantengono la realtà.

Volete sapere quali contenuti funzionano davvero? Provate a utilizzare uno strumento di analisi di Instagram . Mostra cosa piace ai vostri fan e cosa scorrono come se fosse il loro ex. Perché "sperare che qualcuno trovi la vostra canzone" è come gettare il vostro mixtape nell'oceano. E poi aspettare che un delfino diventi virale.

Come promuovere la propria musica su Instagram, immagine №2

7 facili idee promozionali su IG per cominciare

Quindi, il modo migliore per promuovere la musica su Instagram è molto più che postare "nuovo brano in uscita" e poi sparire. Dovete parlare con i vostri ascoltatori, condividere momenti significativi e offrire un luogo che li diverta. È un po' come un buon concerto che tiene viva l'attenzione della gente dalla prima all'ultima nota.

Di seguito sono riportate alcune idee collaudate per aiutarvi a iniziare:

1. Scegliere un nome di conto memorabile

Scegliete un nome utente semplice, pulito e facile da ricordare. Saltate i numeri casuali o i simboli strani, a meno che non siano adatti al vostro stile. Per esempio, se siete un duo di Brooklyn, @brooklynbeats suona molto meglio di @_brklyn_123x. 

Pensate a nomi importanti come i Coldplay. Quando si digita una parola chiara come "Coldplay", non si fa quasi mai un errore di battitura o la si confonde con qualcos'altro. Avere un nome chiaro rende molto più facile per i nuovi fan trovarvi e taggarvi. Non volete che la gente sbagli a scrivere prima ancora di aver ascoltato la vostra musica.

2. Impostare un'immagine di profilo accattivante

La foto del profilo è la prima cosa che le persone vedono. È come una stretta di mano quando si incontra qualcuno. Utilizzate una foto chiara e luminosa, che mostri il vostro volto da vicino. Se fate parte di una band, scegliete una foto in cui tutti sembrino uniti. Fate in modo che sembrino parte della stessa squadra, non degli estranei che stanno insieme.

Guardate la foto del profilo di Dua Lipa. È luminosa e sicura, quasi come la copertina di un album. Questo tipo di foto fa sì che le persone si fermino e prestino attenzione. Evitate filtri pesanti o effetti assurdi che coprono il vostro viso. I fan vogliono vedere il vostro vero volto.

3. Scrivere una biografia convincente

Pensate alla vostra biografia come a una rapida introduzione. Dite chi siete, come suona la vostra musica e perché le persone dovrebbero ascoltarla. Mantenetela breve, al di sotto dei 150 caratteri. Includete il link al vostro ultimo brano o alla pagina di streaming, in modo che i fan sappiano dove andare.

Guarda la biografia di The Weeknd: "Cantautore | After Hours in uscita". In una sola riga si capisce chi è, cosa fa e cosa ascoltare prossimamente.

4. Pubblicare contenuti di alta qualità

I vostri post sono come un'estensione della vostra musica, ma in modo visivo. Le persone non si limitano ad ascoltare, ma guardano. Continuate a mescolare i tipi di contenuti. Condividete foto di spettacoli dal vivo, momenti dietro le quinte, momenti in studio, meme e clip dei vostri video musicali. Questo creerà un mix incredibile!

Guardate Ariana Grande. Condivide cose serie sulla musica ma anche momenti divertenti e quotidiani. Questo aiuta i fan a sentirsi in sintonia con lei. 

Far entrare le persone è fantastico, ma farle ballare è ancora meglio. Questo è l'obiettivo. Non importa quanti like ricevi se nessuno vibra davvero con te.

5. Mostrare la propria personalità

Siete più grandi della vostra musica. Parlate con la telecamera, condividete momenti divertenti o reali, non preoccupatevi di essere perfetti. È così che si creano connessioni reali.

Chance The Rapper lo fa bene condividendo i suoi pensieri quotidiani e i suoi errori divertenti. È questo che fa sì che i fan rimangano. Le persone seguono le persone, non solo i musicisti.

6. Creare immagini eccezionali

La vostra pagina dovrebbe assomigliare a una playlist visiva. In quale altro modo riuscirete a catturare l'attenzione delle persone? Canva è l'ideale per una progettazione grafica semplice e drag-and-drop, ad esempio per i post e le copertine delle storie. Mojo aiuta a creare storie e video animati dinamici con modelli eleganti. Lightroom è perfetto per il fotoritocco professionale e la correzione del colore per mantenere il vostro feed coerente. Ma non esagerate, a meno che non vogliate adottare uno stile sperimentale in cui il caos neon è il vostro marchio. Allora, dateci dentro.

Tuttavia, di solito è meglio attenersi a uno schema di colori chiaro. Usate un look per gli annunci, un altro per gli spettacoli dal vivo. Ad esempio, blu per le nuove uscite, rosso per i concerti. I BTS lo capiscono perfettamente. Il loro feed assomiglia a una mini galleria d'arte: pulito, professionale, e tutto si integra.

Assicuratevi che i vostri video siano verticali (9:16) in modo da riempire lo schermo. Ma a Instagram piace movimentare le cose. Quindi controllate sempre due volte le dimensioni del video prima di caricarlo.

7. Utilizzare gli hashtag

Se qualcuno ci chiedesse come promuovere una canzone su Instagram, inizieremmo onestamente dagli hashtag. Spesso le persone li trascurano. Ma gli hashtag aiutano i nuovi ascoltatori a scoprire la vostra musica. Basta evitare quelli ultra-popolari come #instagood o #photooftheday. In una folla così grande, nessuno vi troverà. 

Utilizzate invece #indierock e #electropop come tag. Pensate a ciò che le persone cercherebbero se fossero alla ricerca di musica come la vostra. Inoltre, è utile preparare tre set di hashtag. Uno per le nuove uscite, uno per gli spettacoli dal vivo e uno per i contenuti quotidiani. In questo modo si risparmia tempo.

Perché è importante? Perché promuovere su Instagram non significa solo premere un pulsante e vedere che tutto accade. Se sapete come promuovere una singola pubblicazione su Instagram, potete utilizzare tutti gli strumenti della piattaforma. A quel punto, l'intero sistema inizia a funzionare per voi.

Come promuovere la propria musica su Instagram, immagine №3

Come utilizzare le Storie di Instagram

Con quale frequenza pubblicate le storie? Una volta alla settimana? Ogni giorno? O forse solo quando rilasciate un nuovo brano? È un errore! Le storie sono il backstage della vostra musica, dove i fan vedono tutto, dal primo sorso di caffè ai riff più belli. Qui potete essere veri, senza filtri, e mettere in scena uno spettacolo senza copione.

Ricordate che ogni giorno più di 500 milioni di persone guardano le storie e molti vi trovano nuova musica. Per mantenere la loro attenzione, rendete le vostre storie riconoscibili: 

  • Selezionate 1-2 colori e caratteri del marchio che siano in linea con il vostro stile.
  • Creare Highlights con copertine luminose come "Live", "New Tracks" e "Behind the Scenes". È bello e aiuta i fan a trovare rapidamente ciò che desiderano. 
  • Utilizzate i sondaggi per chiedere quale brano è migliore e i quiz per scoprire chi sono i vostri veri fan. Che ne dite degli adesivi con le domande? Otterrete tonnellate di idee per nuove canzoni. 
  • Utilizzate il calcolatore di engagementInstagram per aumentare il livello delle vostre Storie e monitorare la vostra crescita professionale!
  • Pubblicate storie 3-5 volte al giorno, ma non inondatele tutte insieme! Distribuite i contenuti in modo uniforme per rimanere in cima ai feed dei vostri fan.

Ora vediamo nel dettaglio come utilizzare le storie su Instagram per i musicisti.

Come pubblicare la vostra canzone sulle vostre storie

Volete che i vostri fan ascoltino il vostro nuovo brano? Condividetelo nelle vostre storie! È il modo più semplice per attirare rapidamente l'attenzione. Seguite questi semplici passaggi:

  1. Aprite Spotify o Apple Music.
  2. Trova la tua pista.
  3. Toccare Condividi e scegliere Instagram Stories.
  4. Aggiungete adesivi, didascalie divertenti o GIF. Rendilo divertente!
  5. Pubblicatela e guardate i like e i commenti che arrivano.

Instagram consente di condividere fino a 60 secondi, ma di solito li divide in clip da 15 secondi. I primi 5 secondi sono come l'accordo di apertura. Catturate rapidamente il loro interesse e i fan rimarranno per l'intero brano!

Come postare i propri testi sulle Storie di Instagram

Se non state ancora utilizzando i testi delle vostre canzoni per la promozione musicale su Instagram , è ora di iniziare. I fan amano cantare insieme a voi! Mostrate loro i testi nelle vostre storie:

  1. Fate uno screenshot o create un breve video con il testo della vostra canzone.
  2. Oppure progettate una grafica luminosa e fresca con parole animate.
  3. Aggiungete la vostra canzone alla storia in modo che le parole corrispondano al ritmo.
  4. Pubblicatelo e vedrete i fan cantare e condividere i vostri contenuti.

Ecco un'altra idea divertente: dividere i testi in parti e pubblicarli riga per riga o strofa per strofa. Questo crea curiosità e fa sì che la gente torni a vedere cosa c'è dopo.

Creare bobine accattivanti

Instagram Reels è praticamente il fratello maggiore di TikTok, che indossa scarpe più belle e sa come montare i video. Stessa idea: veloce, divertente e costruito per fermare lo scroll. Se non state ancora usando Reels, è come se steste trasmettendo il vostro spettacolo in una stanza vuota.

Ecco cosa funziona meglio in Mulinelli:

  • Catturate l'attenzione nei primi 3 secondi. Questo è il vostro gancio. Iniziate con un'immagine sorprendente, un momento divertente o una grande emozione.
  • Pubblicare sempre in verticale 9:16. Nessun dibattito. Orizzontale = potenziale perso.
  • Utilizzare una risoluzione di almeno 1080×1920. Qualsiasi cosa sfocata sembra una vibrazione da webcam del 2006.  
  • Durata? 7-15 secondi sono perfetti. Più lunga? Solo se siete Taylor Swift o se state raccontando una storia pazzesca.
  • Utilizzate i sottotitoli. L'80% delle persone scorre con l'audio disattivato. Assicuratevi che i vostri testi siano coinvolgenti, non solo suonati.

Con quale frequenza si devono pubblicare i Reel? Almeno 2-3 volte a settimana. Ogni giorno (o ogni due giorni) è l'ideale se volete apparire nella pagina Esplora. Instagram ama i creatori coerenti che si tengono informati.

Provate questi metodi per far crescere il vostro pubblico e ottenere più visualizzazioni di Reels:

  • Rilasciate la vostra musica attraverso distributori ufficiali come DistroKid, Amuse o Ditto. In questo modo, le persone possono utilizzare il vostro suono nei loro Reel.
  • Se qualcuno usa il vostro audio, avete fatto centro. Soprattutto se si tratta di un blogger, di un altro musicista o di un influencer.
  • I salvataggi e le condivisioni sono importanti. Più coinvolgimento = più portata.
  • Suscitare emozioni. Fate ridere, piangere o provare qualcosa di reale. Quando il vostro suono colpisce la loro anima, lo condivideranno. E l'algoritmo se ne accorge.

Volete sapere come promuovere una singola uscita su Instagram con Reels? Rilasciate un teaser prima del giorno di uscita. Il giorno del lancio, mostrate un dietro le quinte o una performance. Qualche giorno dopo, pubblicate le reazioni dei fan, i remix o le cover. È una mini-campagna completa che funziona.

Come promuovere la propria musica su Instagram, immagine №4

Come utilizzare le filettature

Threads è il vostro spazio per condividere senza foto o filtri, solo testo. Se lo si fa nel modo giusto, può essere utilizzato nelle Storie e portare visualizzazioni reali.

Cosa si dovrebbe pubblicare?

  • Storie veloci dagli spettacoli
  • Pensieri casuali
  • Contenuti che non si adattavano alle didascalie delle foto
  • Testi grezzi o vibrazioni di note vocali come "devo lasciar perdere o cancellarlo per sempre?".

Threads è un'app separata, ma è possibile condividerla automaticamente su Instagram Stories. Basta andare su Impostazioni → Privacy → Condividi automaticamente su Instagram. Ci vogliono circa 10 secondi. Una vittoria facile.

Come promuovere la propria musica su Instagram, immagine №5

Andare in diretta

Andare in diretta su Instagram significa trasmettere un video in tempo reale ai propri follower. È un'occasione per entrare in contatto diretto con i fan. Niente montaggio, niente filtri, solo voi e la vostra musica, in questo momento.

Quando andate in diretta, i vostri follower ricevono una notifica, così possono partecipare, guardare e commentare all'istante. Potete cantare, chiacchierare, rispondere a domande o condividere momenti dietro le quinte.

Ecco quando andare in onda:

  • Per provare una nuova canzone e ricevere un feedback immediato
  • Per riscaldarsi prima di un concerto o di un evento
  • Per avere una vera conversazione con il vostro pubblico

I momenti migliori per andare in diretta sono tra le 11.00 e le 13.00 o tra le 19.00 e le 21.00 nei giorni feriali. Le persone sono più attive e più propense a partecipare al vostro streaming. Nei fine settimana, gli spettatori sono spesso impegnati in attività offline, quindi i live stream hanno meno spettatori. Controllate i dati analitici di Instagram per individuare l'orario migliore per il vostro pubblico specifico.

Durante la tua diretta, appunta un commento come "Il nuovo singolo esce venerdì!". Questo diffonde la parola meglio che postare molte Storie.

Promozione incrociata su altre piattaforme di social media

Instagram è la vostra casa base. Ma funziona ancora meglio quando portate i vostri fan da TikTok, YouTube o anche da X (Twitter). I post non vengono visualizzati da soli; bisogna fare un po' di lavoro manuale. Ma ne vale la pena.

Ecco alcuni semplici modi per aiutare i fan a trovarvi su diverse piattaforme:

  • Su TikTok, aggiungete un testo come: "Più musica su Instagram → @yourhandle".
  • Su YouTube, inserite il vostro link Instagram nel banner del canale o nelle descrizioni dei video.
  • Nella biografia Instagram , includete un Linktree o un link allo streaming, in modo che i fan non debbano cercarlo.

Più piattaforme si collegano, più possibilità ci sono di essere trovati.

Premi e riconoscimenti

Gli omaggi sono un ottimo modo per attirare nuovi fan e sostenere quelli che già avete. Immaginate che un rapper organizzi un concorso in cui le persone devono seguire, mettere like e taggare un amico. Il premio? Una maglietta firmata e persino un messaggio vocale. La gente lo adora!

Una band indie ha dato accesso anticipato al suo nuovo album a chiunque condividesse il suo post nelle Storie. La loro portata è raddoppiata e i fan sono stati felicissimi. 

Ecco un altro esempio. Un cantante regalava biglietti per un concerto. La regola? Commentare il brano preferito (il suo brano, ovviamente). Considerate la possibilità di organizzare omaggi almeno una volta al mese, soprattutto in occasione delle uscite discografiche. Parlatene nelle Storie, nei post o nei live stream. Siate trasparenti nella selezione dei vincitori per creare fiducia. Questi concorsi non sono solo premi gratuiti. Costruiscono una comunità e aiutano a promuovere la musica su Instagram per i musicisti.

Considerate la possibilità di provare gli annunci su Instagram

Avete una traccia, dei contenuti decenti e almeno 500-1000 follower? Ottimo! Questa è la vostra base. Se le vostre Storie e i vostri Reel ottengono visualizzazioni e commenti, è un buon segno. È ora di provare con gli annunci. Non per "salvare" un post, ma per farlo conoscere a un numero ancora maggiore di persone.

Ecco come gestire un annuncio Instagram in modo semplice:

  1. Vai a Instagrame trovate il vostro Reel o post.
  2. Tap Boost.
  3. Scegliete dove inviare le persone: il vostro profilo, il link allo streaming o i DM.
  4. Scegliete il vostro pubblico. È possibile impostarlo manualmente: età, paese, interessi (come musica, Spotify, concerti, The Weeknd).
  5. Stabilite il vostro budget. Iniziate con 5 dollari, sufficienti per verificare se funziona.
  6. Lancio del colpo. 

Volete più opzioni? Utilizzate l'applicazione Meta Ads Manager. Potete testare più video, provare didascalie diverse e rivolgervi a pubblici diversi.

Quando è opportuno saltare gli annunci?

  • Se il contenuto è debole. Il boost di un video noioso non lo farà funzionare magicamente. 
  • Se non avete un messaggio chiaro. "Il nuovo brano in uscita" non attira più l'attenzione.
  • Se non c'è un posto dove mandare le persone. Nessun link a Spotify, nessun profilo decente? Sprecherete solo il vostro budget.

Ma quando tutto è pronto, siete in una posizione ideale per la promozione. Un annuncio ben piazzato può portarvi ascoltatori reali, nuovi follower e persino fan in attesa della vostra prossima uscita. Gli annunci non sono magici. Funzionano meglio quando c'è già qualcosa che vale la pena far conoscere.

Conclusioni

Ecco fatto. Ora sapete bene come promuovere la musica su Instagram, non con una guida noiosa, ma con strategie che funzionano davvero. Non è necessario essere un esperto di marketing. Basta che il vostro profilo sia vivo. Mostrate il vostro volto. Siate strani, divertenti, reali. 

Pubblicate Reel, aggiungete didascalie alle Storie, offrite ai vostri fan omaggi e non ignorate i commenti. E quando i vostri contenuti iniziano a decollare, testate gli annunci per raggiungere un pubblico più ampio. 

Giocate, provate e chissà che domani qualcuno non aggiunga il vostro brano alla sua playlist "da ripetere".

#MusicIsPower

FAQ

Quanto costa promuovere la propria musica su Instagram?

La promozione su Instagram parte solitamente da 5-10 dollari al giorno. I prezzi salgono se ci si rivolge a un pubblico più ampio o più competitivo, o se si eseguono annunci per un periodo più lungo.

Come posso misurare il successo della mia promozione musicale su Instagram?

Controllate le metriche di Instagram come i like, i commenti, i salvataggi e la crescita dei follower sui vostri post musicali. Guardate gli Instagram Insights per vedere quali contenuti ottengono il maggior coinvolgimento e come il pubblico interagisce con la vostra musica. Questi dati vi aiutano a capire cosa funziona e a guidare i vostri prossimi passi.

Con quale frequenza devo postare sulla mia musica per mantenere i follower impegnati?

Puntate a pubblicare 3-5 volte a settimana. Ma non limitatevi alla musica. Mescolate il tutto con clip del dietro le quinte, momenti della vostra vita quotidiana o persino meme.

Quali hashtag devo usare per promuovere la mia musica su Instagram?

Non limitatevi a hashtag di tendenza come #music. Trovate invece qualcosa di più specifico che si adatti al vostro stile. Ad esempio, #newmusic, #indieartist, #songwriter. Utilizzate alcuni hashtag diversi per post diversi: funziona meglio.

Devo collaborare con gli influencer per promuovere le mie canzoni?

Sì, ma scegliete con saggezza. Non scegliete i più grandi, perché potrebbero avere follower falsi. È meglio trovare persone che apprezzano davvero la vostra musica e hanno un pubblico attivo. Lavorare con musicisti e blogger porta a risultati migliori.

Il servizio di crescita n. 1 di Instagram

Plixi vi aiuta a ottenere più follower, like e commenti su Instagram (e molte altre cose) in modo 10 volte più veloce.

Avvio della crescita
immagine singola

Unisciti agli oltre 25.000 marketer di successo di Instagram che utilizzano Plixi oggi:

sbloccare le nostre vittorie

La demo è il re

Per familiarizzare con Plixi , esplorate la nostra dashboard demo dal vivo.

Guarda la demo dal vivo